Come progettare la tua campagna SEO per ottenere le migliori classifiche (aggiornato a ottobre 2019)
Pubblicato: 2021-06-26Sapevi che il risultato di ricerca numero uno nella prima pagina di Google ottiene un CTR superiore al 30%? Questo è sostanzialmente più alto degli altri risultati sulla stessa pagina. Il modo migliore per arrivare in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) è progettare una solida campagna SEO.
Immagine tramite Web Ranking avanzato
In che modo la SEO contribuisce alle classifiche di ricerca?
La SEO si riferisce a tecniche che si concentrano sul portare traffico organico dai motori di ricerca al tuo sito web. Con la SEO, il tuo marchio può aumentare la consapevolezza, le vendite e la visibilità del tuo marchio. È una strategia a lungo termine che può aiutarti a far crescere la tua attività.
La SEO è necessaria per tutte le aziende perché i motori di ricerca non comprendono il contenuto di un sito web. Attraverso una campagna SEO puoi comunicare ai motori di ricerca di cosa tratta il tuo sito web. Questo, a sua volta, può aiutarti a ottenere un posizionamento migliore nelle SERP.
Ora che sai perché la SEO è importante, come si progetta una solida campagna SEO?.
Elementi chiave di una campagna SEO di successo
Tutte le strategie SEO di successo richiedono un duro lavoro costante. Il prerequisito per progettare una campagna SEO di successo è la volontà di dedicarci molto tempo e sforzi.
Su quali elementi chiave della SEO devi lavorare?
1. Ricerca di parole chiave
La tua intera campagna SEO dipende dalle tue parole chiave. Sono frasi o parole che è più probabile che il tuo pubblico utilizzi nelle query di ricerca. Se utilizzi le parole chiave giuste, è probabile che tu ottenga più traffico e migliori classifiche.
Immagine tramite Google
Per trovare le parole chiave più popolari nella tua nicchia, puoi utilizzare gli strumenti di ricerca delle parole chiave. SEMrush, KWFinder e Google Keyword Planner sono ottimi strumenti per ottenere suggerimenti per parole chiave adatte.
Quando scegli le parole chiave per la tua campagna SEO, tieni a mente gli interessi e le preferenze del tuo pubblico. Per capirli meglio, guarda il tipo di contenuto con cui risuonano.
È anche una buona idea identificare i tuoi concorrenti e guardare le loro parole chiave mirate. Puoi trovare le parole chiave dei tuoi concorrenti attraverso gli strumenti per le parole chiave sopra menzionati.
In quale altro modo puoi trovare le parole chiave?
Un altro modo semplice per trovare le parole chiave è attraverso i forum di discussione. Per questo, inserisci le query di ricerca pertinenti alla tua attività su Reddit e Quora.
Su queste piattaforme, approfondisci per trovare i thread di discussione più popolari. Questo ti darà un'idea di cosa sta parlando il tuo pubblico di destinazione.
Oltre a ciò, prendi in considerazione le query di ricerca che provengono dalla ricerca vocale. In genere, sono più lunghi e hanno un tono colloquiale. Molte query di ricerca vocale sono di natura locale e includono frasi come "vicino a me".
Ora che hai un elenco di parole chiave che ritieni valga la pena prendere di mira nella tua campagna SEO, cosa fai dopo?
È il momento di analizzarli. Verifica quanto è facile o difficile classificare una parola chiave. Sebbene la maggior parte degli strumenti di ricerca per parole chiave abbia questa funzione, puoi anche verificarla in un altro modo.
Per questo, devi installare la barra degli strumenti Moz sul tuo browser web. Cerca le tue parole chiave target su Google e guarda i primi risultati.
Per ciascuno dei collegamenti, controlla il punteggio dell'autorità di dominio (DA) tramite la barra degli strumenti di Moz. Se la maggior parte di questi siti ha un punteggio DA inferiore a 50, hai buone possibilità di classificarlo.
2. Crea una solida strategia di contenuto
Per qualsiasi campagna SEO di successo, il contenuto è sempre il re. La qualità dei contenuti che crei ha un grande impatto sulle classifiche di ricerca. In base alle parole chiave che selezioni, devi creare contenuti di alta qualità.
Affinché i crawler capiscano di cosa tratta il contenuto, le parole chiave sono importanti. Pertanto, dovresti integrare perfettamente le tue parole chiave nei tuoi contenuti. Idealmente, per le parole chiave a coda lunga, semantica e LSI, dovresti mantenere la densità delle parole chiave allo 0,5% - 1%.
Tuttavia, non riempire i tuoi contenuti con parole chiave. Può essere controproducente per la tua campagna SEO. L'aggiornamento Panda di Google è stato introdotto per penalizzare i siti Web che si sono abbandonati a tattiche sleali e black hat. La duplicazione di contenuti, il riempimento di parole chiave e lo scraping dei contenuti possono comportare il rischio di essere penalizzati.
Per creare contenuti di alta qualità, prova a metterti nei panni del tuo pubblico di destinazione. Quali sono le domande che probabilmente avranno? I tuoi contenuti dovrebbero mirare a rispondere alle loro domande e ai loro problemi.
Inoltre, assicurati che i tuoi contenuti siano facilmente scansionabili per gli utenti mobili. È una buona idea scrivere paragrafi brevi e dividere il contenuto in sezioni logiche.
Come ti aiuta questo?
Non solo renderà i tuoi contenuti più organizzati, ma ridurrà anche la frequenza di rimbalzo e aumenterà il tempo di permanenza.
Per evitare che i tuoi contenuti diventino obsoleti, prova a scegliere argomenti sempreverdi. Per qualsiasi argomento non sempreverde, aggiorna regolarmente i tuoi contenuti in modo che rimangano accurati e pertinenti.
Puoi riutilizzare i tuoi vecchi contenuti e adattarli a diversi formati per creare nuovi contenuti. Ad esempio, puoi trasformare un post di un blog in un podcast o in un'infografica.
In quale altro modo puoi migliorare la tua strategia per i contenuti?
Produci più contenuti video. Un sondaggio Cisco ha rivelato che l'82% di tutto il traffico Internet dei consumatori sarà composto da contenuti video entro il 2021. Sebbene un alto tasso di fidelizzazione sia un ulteriore vantaggio, i video possono anche avere un impatto diretto sulla tua campagna SEO.
Google ora include contenuti video nei risultati di ricerca. Quindi, presta attenzione alle meta descrizioni e ai titoli dei tuoi video e includi parole chiave in entrambi. Ciò contribuirà a garantire che i tuoi video vengano visualizzati per le ricerche correlate.
3. Costruisci un solido profilo di collegamento in entrata
Sapevi che la forza del profilo dei link in entrata del tuo sito web può determinare il successo della tua campagna SEO? I motori di ricerca percepiscono il tuo sito Web come una fonte affidabile quando diversi siti Web con alta autorità ti forniscono backlink.
La pubblicazione di contenuti di qualità è il modo migliore per ottenere backlink da siti Web di alta autorità. Ma non è tutto. Aumentare la tua visibilità su diverse piattaforme è necessario anche per la tua campagna SEO. Per questo, la pubblicazione degli ospiti è una strategia comunemente usata.
Un altro modo per aumentare la visibilità del tuo sito web è attraverso i social media. Anche se i tuoi post sulle piattaforme di social media potrebbero non avere un impatto diretto sulla SEO, possono aiutarti a ottenere un maggiore coinvolgimento.
Se il tuo contenuto diventa virale, il tuo profilo di collegamento in entrata sarà più forte. Questo, a sua volta, può aumentare la tua campagna SEO.
Cos'altro?
Allo stesso modo, collaborare con influencer e blogger nella tua nicchia può aiutarti a guadagnare rapidamente backlink di qualità. Poiché la loro portata è enorme, puoi anche aspettarti un aumento della consapevolezza e della visibilità del tuo marchio.
4. Ottimizza la velocità di caricamento della pagina
I motori di ricerca vogliono fornire agli utenti la migliore esperienza utente. Quindi, oltre a creare contenuti di alta qualità, fornire un'esperienza utente fluida dovrebbe essere anche una priorità assoluta della tua campagna SEO.
Se le tue pagine web impiegano molto tempo a caricarsi, possono allontanare potenziali clienti. Nel 2018, Google ha annunciato che era un fattore di ranking anche per le ricerche su dispositivi mobili. Secondo Google, il 53% degli utenti di dispositivi mobili abbandona un sito se impiega più di tre secondi per caricarsi.
Pertanto, per il tuo SEO, la velocità di caricamento della pagina è un fattore che semplicemente non puoi ignorare.
Come puoi aumentare la velocità di caricamento della tua pagina?
Inizia scoprendo cosa sta rallentando il tuo sito web. Immagini pesanti, un tema del sito Web sbagliato o anche troppi elementi multimediali incorporati: possono influire negativamente sulla velocità di caricamento della pagina.
Per analizzare la velocità di caricamento della pagina del tuo sito web, puoi utilizzare strumenti come lo strumento PageSpeed Insights, TestMySite e Lighthouse.
Se le immagini pesanti stanno impantanando la tua campagna SEO, puoi utilizzare un plug-in di WordPress come Smush. Ha opzioni per la compressione senza perdita di dati, il che significa che puoi comprimere le tue immagini senza influire sulla qualità dell'immagine.

5. Crea una buona architettura del sito
La progettazione di una buona architettura del sito dovrebbe essere al centro della tua campagna SEO. Pensa all'architettura del sito come a un modo per rendere più facile per i crawler accedere ai tuoi contenuti e indicizzarli. Allo stesso tempo, può fornire agli utenti una navigazione fluida.
Tutti i siti web hanno una certa architettura del sito. Potrebbe essere ben pianificato o un disordine disorganizzato di pagine web. Il modo migliore per creare una buona struttura del sito è iniziare a lavorarci presto. Con meno contenuti, sarà più facile organizzarli.
Immagine tramite Blogging Hammer
Ma come progetti l'architettura del tuo sito?
Fai chiarezza sui tuoi contenuti e su come li vuoi suddividere in categorie. È essenziale stabilire una chiara gerarchia tra di loro.
Categorie e sottocategorie chiaramente definite sono fondamentali per i siti di e-commerce. Aiuta gli utenti a trovare comodamente prodotti di diverse categorie.
Inoltre, i link interni sono utili anche per dare struttura al contenuto del tuo sito. Quando gli spider di Google scansionano le tue pagine web, i link interni rendono più facile per loro estrarre i vecchi post del blog. In termini di campagna SEO, questo può aiutarti a essere indicizzato più velocemente e a portarti più traffico.
6. Ottimizza il tuo sito web per le ricerche vocali
Il maggiore utilizzo di prodotti come Google Home e Amazon Echo ha reso le ricerche vocali più popolari. Non è più necessario sedersi davanti a un computer per navigare in Internet. Secondo Gartner, entro il 2020, il 30% di tutta la navigazione web sarà effettuata senza schermo.
Le persone stanno rapidamente passando alle query vocali. Tenendo questo a mente, devi adattare la tua campagna SEO. Per ottenere le migliori classifiche per le ricerche vocali, devi capire in che modo queste query differiscono dalle query basate su testo.
Il 70% delle richieste che l'Assistente Google riceve non è specifico per parola chiave ma ha un tono colloquiale. Anche se includono parole chiave, sono per lo più parole chiave a coda lunga.
Ad esempio, un utente può cercare "voli di Londra" mentre digita una query di ricerca. Tuttavia, per le query di ricerca vocale, è probabile che gli utenti cerchino "Costo del volo da New York a Londra".
Un'altra caratteristica comune delle query vocali è che la maggior parte di esse si presenta sotto forma di domanda. È probabile che le persone inizino le query di ricerca con "Cosa", "Come", "Dove", "Quando" o "Perché".
Per molto tempo, gli esperti SEO hanno sottolineato la necessità di parole chiave nei tuoi contenuti. Ma le regole del gioco stanno cambiando. La tua campagna SEO ha bisogno di una nuova prospettiva sui contenuti.
Quindi, come puoi ottimizzare i tuoi contenuti per la ricerca vocale?
Crea contenuti per rispondere alle domande più frequenti. Non solo, assicurati di includere queste domande e le parole chiave a coda lunga nei titoli e nei sottotitoli.
7. Ottimizza il tuo sito web per più dispositivi
Proprio come le query di ricerca, anche i dispositivi utilizzati dalle persone per navigare in Internet sono cambiati. In precedenza, il traffico desktop era al centro della maggior parte delle campagne SEO. Tuttavia, nel 2018, il 52,2% del traffico globale del sito Web proveniva da smartphone.
Per stare al passo con questa tendenza in continua evoluzione, devi ottimizzare il tuo sito web per più dispositivi.
Come si fa a farlo?
Quando progetti il tuo sito web, tieni presente che il tuo sito web dovrebbe essere accessibile da telefoni, tablet e laptop.
Immagine tramite Hospitality Net
Un sito reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili non richiede che gli utenti ingrandiscano o rimpiccioliscano. Si tratta di fornire un'esperienza utente fluida. Non solo, può avere un impatto diretto sulle classifiche di ricerca.
Google riconosce che un gran numero di utenti ora utilizza i telefoni cellulari. Per rendere la navigazione più comoda per gli utenti, hanno introdotto l'indicizzazione mobile-first.
In poche parole, Google utilizza la versione della pagina Web mobile di un sito Web per il posizionamento e l'indicizzazione. E la disponibilità del sito web per l'indicizzazione mobile è un criterio che Google utilizza per valutare un sito web.
A causa di questa politica, i siti Web che non sono ottimizzati per i dispositivi mobili sono destinati a perdere molto tempo. È chiaro che Google vuole che i webmaster scelgano un design reattivo e dia priorità ai clienti mobili.
Pertanto, l'ottimizzazione del tuo sito Web per telefoni cellulari e altri dispositivi dovrebbe essere parte integrante della tua campagna SEO.
8. Concentrati sulla SEO locale
Il 46% di tutte le ricerche su Google è associato a informazioni locali. Le persone sono costantemente alla ricerca di posti dove mangiare e cose da fare nei propri quartieri. Se vuoi portare la tua campagna SEO al livello successivo, non puoi ignorare la SEO locale.
Infatti, il 69% degli utenti cerca un'attività commerciale locale almeno una volta al mese.
In che modo questo influisce sulla tua attività?
Rappresenta un'enorme opportunità per le aziende che desiderano crescere. Tutto quello che devi fare è concentrarti sulla SEO locale per rendere più visibile il tuo marchio.
Non importa che tipo di attività possiedi. Che tu gestisca un salone o un negozio di animali, la SEO locale è una necessità per tutte le aziende.
Quindi, come puoi ottimizzare la tua strategia SEO locale?
Inizia lavorando le tue citazioni locali. Le persone usano FourSquare, Yelp e altri siti simili per scoprire nuove attività. Quindi, devi assicurarti di essere visibile su queste piattaforme.
In alternativa, puoi anche utilizzare i thread di discussione su Reddit, Quora, Twitter, Facebook e altre piattaforme simili per ottenere maggiore visibilità.
Oltre a questo, dovresti concentrarti sulla creazione di contenuti locali. Guarda di cosa si lamentano le persone intorno a te. Quali sono i principali punti deboli per loro? Quindi pensa ai modi in cui i tuoi servizi o prodotti possono risolverli. Sulla base di ciò, crea contenuti.
Un altro modo per incorporare la SEO locale nella tua campagna SEO è mostrare le recensioni dei clienti. Quando altre persone cercano attività commerciali, le recensioni degli utenti possono aggiungere prove sociali e conferire credibilità.
9. Pianifica audit SEO tempestivi
Lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi per la tua campagna SEO non è abbastanza. Devi analizzare costantemente ciò che funziona per te. Anche se sei un esperto, è probabile che non otterrai tutto bene la prima volta che avvii la tua campagna SEO.
Se vuoi creare una campagna di successo, devi utilizzare un approccio per tentativi ed errori. Farai errori, quindi devi imparare da loro.
Condurre un audit SEO è un ottimo modo per farlo. Ti dirà quale aspetto della tua strategia SEO complessiva richiede un po' di modifiche. Pianifica audit SEO a intervalli regolari in modo da poter tenere sotto controllo i tuoi obiettivi.
Per condurre il tuo audit SEO, puoi utilizzare molti strumenti diversi durante la tua campagna SEO. Eccone alcuni con le loro caratteristiche:
Ahrefs
Dalla ricerca di backlink alla ricerca di parole chiave e all'analisi della concorrenza, Ahrefs può aiutarti in tutto. È uno strumento completo pensato per aiutarti a migliorare la tua campagna SEO. Con questo strumento, puoi persino ottenere rapporti di monitoraggio settimanali e mensili.
statistiche di Google
Se stai cercando uno strumento gratuito per la tua campagna SEO, non c'è niente di meglio di Google Analytics. Usandolo, puoi ottenere informazioni dettagliate sulle visualizzazioni di pagina, sui dati demografici dei visitatori e altro ancora. Ed è progettato in modo tale da essere facile da usare.
Moz
Questo strumento SEO si concentra in particolare sulla SEO locale. Lo strumento locale di Moz ha lo scopo di aiutarti a gestire i tuoi elenchi di attività commerciali locali. D'altra parte, MozPro è dotato di una funzione di analisi dei collegamenti. Ti fornisce metriche in tempo reale per aiutarti a capire come stanno andando le tue pagine web. Usando il loro esploratore di parole chiave, puoi trovare le migliori parole chiave per il targeting.
Pronto per iniziare?
C'è molto di più per progettare una campagna SEO di successo che scegliere le parole chiave giuste. Dal guadagno di backlink di alta qualità all'ottimizzazione del tuo sito web per i dispositivi mobili, dalla velocità di caricamento delle pagine alle ricerche vocali, c'è molto di cui occuparsi.
Spero che i suggerimenti sopra menzionati ti aiutino a progettare una forte campagna SEO. Se stai ancora lottando per ottenere risultati fruttuosi, contattami. Posso aiutarti a portare la tua campagna SEO al livello successivo.
Come hai progettato la tua campagna SEO? Ha funzionato? Raccontaci la tua esperienza nella sezione commenti.