Tendenze calde del web design da seguire nel 2021

Pubblicato: 2020-12-17

Le tendenze e le aspettative digitali cambiano costantemente. Alcuni vengono e rimangono solo per una stagione, poi vengono completamente dimenticati. Ma altre tendenze trasformano il panorama del design per gli anni a venire, risvegliando una nuova era nel modo in cui vengono creati i siti web.

Tenere il passo con le tendenze del web design e le pratiche innovative più interessanti è vitale per tutte le aziende che mirano a catturare e convertire gli utenti. È ancora meglio se si può essere un pioniere di una tendenza o implementare una nuova idea che altri possano seguire e far salire di livello.

Il 2020 ha permesso ai designer di creare concetti innovativi utilizzando possibilità tecniche illimitate. I temi oscuri e il neumorfismo sono diventati molto popolari. L'ampio spazio per sfidare il convenzionale ha ispirato i designer a mescolare illustrazioni con realismo, giocare con livelli, ombre ed elementi fluttuanti e sperimentare con sfumature che cambiano colore e caratteri audaci. Inoltre, i video e le animazioni attivate dall'utente sono stati sfruttati per il coinvolgimento degli utenti.

Questa attenzione alla creatività, audacia e interattività è qualcosa che rimarrà sicuramente nel 2021, ma con una piccola svolta. I visitatori hanno bisogno di più di una semplice interfaccia interessante con cui interagire.

Nel 2021, vedremo più web designer concentrarsi su accessibilità e usabilità, nonché sull'implementazione di funzionalità avanzate per offrire ai visitatori un'esperienza migliore.

Se stai cercando modi per attirare l'attenzione dell'utente e aumentare la presenza digitale del tuo marchio, ti presentiamo alcune delle tendenze del web design più calde da seguire nel 2021.

1. Focus sull'accessibilità

Con 4 miliardi di utenti online ogni giorno è fondamentale che i progetti web nel prossimo anno siano accessibili, inclusivi e disponibili per tutti.

Accessibilità Web significa progettare e sviluppare siti Web, tecnologie e strumenti in modo che le persone con disabilità siano in grado di utilizzarli.

Se il tuo sito web è adattato a tutti i visitatori, ciò ti consentirà di raggiungere un pubblico più ampio che è disposto a rimanere sul tuo sito più a lungo e coinvolgere. Rendere le tue pagine accessibili è vantaggioso non solo per i visitatori ma anche per te stesso. Da un lato, stai fornendo accesso alle informazioni e all'interazione per le persone con disabilità, mentre dall'altro stai aumentando il tasso di conversione della tua pagina e migliorando il tuo SEO.

Accessibilità web

Fonte: deque

Alcuni suggerimenti per migliorare l'accessibilità del sito Web includono:

  • Usa colori contrastanti tra lo sfondo e il testo.
  • Adottare indicatori di messa a fuoco che delineano collegamenti e forme sulla pagina Web quando si utilizza la navigazione da tastiera.
  • Posiziona le etichette per aiutare a dare istruzioni
  • Avere tag alt di immagine funzionali, che aiutano anche a migliorare la SEO.

2. Layout e forme asimmetriche

L'asimmetria era popolare nel 2020 e continuerà ad esserlo nel 2021. Questo approccio sfida il modo tradizionale di costruire il layout di un sito web su una griglia e offre più margine e individualità.

Le forme asimmetriche sono utili. Rendono un sito Web meno blocchi e molto più eccitante da guardare. I vari gradi di forme asimmetriche e lo spazio tra ciascuna consentono modelli più audaci e imprevedibili, nonché linee asimmetriche pulite. Tieni presente che deve esserci equilibrio visivo tra le varie forme. Il tuo sito web dovrebbe essere piacevole per gli occhi oltre ad avere un design unico e funzionale.

tema del sito Web con layout asimmetrico

Fonte: Twenty Twenty One

3. Temi oscuri in aumento

I temi di colore scuro sono una tendenza che non scomparirà presto. Molte app hanno adottato questa funzione, consentendo agli utenti di passare dalla modalità luce a quella scura ogni volta che lo desiderano. In effetti, con query multimediali CSS meglio supportate come preferisce-combinazione di colori, gli sviluppatori possono persino passare automaticamente da temi scuri a temi chiari.

Questa tendenza moderna e fresca è incorporata da molti marchi come Apple, Mercedes-Benz e Sony. I colori scuri possono rendere l'aspetto generale di una pagina web più lucido ed elegante. L'aumento del rapporto di contrasto rende gli elementi di design più visibili, il che può essere molto vantaggioso per l'accessibilità web. Le modalità scure aiutano con affaticamento degli occhi, mal di testa e problemi di vista a lungo termine. Sono anche fantastici per gli schermi OLED / AMOLED in quanto prolungano la durata dello schermo e fanno risparmiare la carica della batteria.

temi oscuri in aumento

Fonte: kantar

4. Uso creativo del colore e del design

I colori sono in realtà un fenomeno psicologico e hanno un grande effetto sulla persuasività di un sito web. Gli esseri umani percepiscono il colore più con il cervello piuttosto che con gli occhi. Associano inconsciamente sfumature particolari a emozioni, culture, messaggi sociali, sentimenti ed eventi specifici. Quindi, evocare emozioni specifiche nei tuoi visitatori è strettamente correlato alla scelta della giusta tavolozza di colori.

La prima impressione conta e con circa 2 miliardi di siti web là fuori è importante assicurarsi che ogni prima impressione sia duratura. Quando selezioni la combinazione di colori del tuo web design, stai anche invocando sensazioni associate a ciascun colore. Il tuo progetto dovrebbe essere in grado di catturare e mantenere in modo efficace l'attenzione degli utenti. Dovrebbe anche soddisfare le esigenze emotive del tuo pubblico di destinazione e migliorare l'associazione, il riconoscimento e la consapevolezza del marchio.

uso creativo del colore e del design

Fonte: franshalsmuseum

Nel 2021, utilizzare combinazioni di colori in modo creativo significa abbinare colori che normalmente il tuo pubblico non si aspetterebbe di vedere combinati. Naturalmente, per non ferire gli occhi dei tuoi visitatori, la combinazione di colori dovrebbe essere adattata alla grafica. Questo non solo aiuterà il tuo sito a distinguersi da altri design minimalisti, ma rimarrà anche meglio con il tuo pubblico.

5. Caratteri in grassetto, titoli importanti

Titoli grandi e caratteri in grassetto non sono innovazioni, ma hanno recentemente ripreso il controllo dei siti web. Perché? Perché sono efficaci e attirano l'attenzione dei visitatori. L'uso di lettere in grassetto aggiunge enfasi ai messaggi coraggiosi e sorprendenti e invita gli utenti ad agire.

I visitatori tendono a leggere prima i grandi titoli. Questo è il motivo per cui questi giocano un ruolo enorme nel fare una buona impressione. L'uso di caratteri e titoli di sezione diversi crea una gerarchia visiva, garantisce la leggibilità e funge da linee guida quando sono visualizzate molte informazioni.

caratteri audaci e grande tendenza del design di guarine

Fonte: goprojectshift

Una forte tipografia, come i design vintage, può dare un aspetto moderno alla tua pagina web. Ma indipendentemente dal tuo stile, è importante assicurarsi che il carattere sia dimensionato correttamente su tutti i dispositivi.

Qui i caratteri variabili vengono in soccorso. Questi caratteri consentono ai designer di derivare numerose varianti da un singolo file, rendendo più facile adattare il carattere tipografico a vari punti di vista, orientamenti, dispositivi, ecc. Per non parlare dei caratteri variabili consentono una maggiore flessibilità agli elementi tipografici e senza dubbio riducono i vincoli di corrente formati dei caratteri.

6. Visualizzazione dei dati

Gli esseri umani sono creature visive, quindi non si può negare che rispondono meglio alla grafica che alle parole e ai numeri. Nel 2021, i dati saranno una grande risorsa per le tue pagine web. Tuttavia, mentre gli utenti si preoccupano delle statistiche, non si divertono a capire cosa significano.

Presentare i numeri in modo intelligente enfatizza notevolmente le informazioni fornite. La visualizzazione dei dati trasforma i dati noiosi in una grafica accattivante, rendendoli così molto più coinvolgenti e facili da capire. Consente agli utenti di comprendere meglio le informazioni specifiche dell'azienda.

Questa pratica aiuta anche gli utenti a prendere decisioni aziendali informate utilizzando dati visualizzati graficamente invece di lunghi report tabulari. Per non parlare del fatto che è estremamente vantaggioso per le persone che hanno diversi livelli di abilità nell'analisi dei dati.

visualizzazione dati

Fonte: le razze di cani più popolari

7. Design interattivo, 3D e microanimazione

Le splendide illustrazioni originali sono sorprendenti, ma nel prossimo anno dovrai aggiungere movimento alla tua interfaccia. Le funzionalità web interattive, come lo scorrimento non tradizionale o le animazioni attivate dallo scorrimento, forniscono agli utenti un'esperienza guidata attraverso il tuo sito web e assicurano un viaggio dell'utente più intuitivo e senza sforzo.

Gli elementi e le immagini 3D estendono i confini tra virtuale e reale e incoraggiano gli utenti a trascorrere più tempo su una determinata pagina. Le animazioni e le micro animazioni sono un'ottima alternativa ai video. Sono un'altra tendenza calda nel 2021 per il design UI / UX. Sono anche molto più leggeri sul tuo sito web rispetto ai video.

Per un'esperienza utente completa e coinvolgente, il tuo sito web deve essere a caricamento rapido e ottimizzato per il web. Usa questi elementi di design interattivo con saggezza per assicurarti che le tue pagine funzionino eccezionalmente bene.

design interattivo e microanimazione

Fonte: globekit

8. Virtuale ma quasi reale (VR)

Vuoi portare le animazioni 3D a un livello superiore? Abbiamo due lettere per te: V e R.
Nel 2021, la realtà virtuale sarà sicuramente una tendenza in crescita nel web design. WebVR è un potente strumento che fornisce agli utenti contenuti utili e significativi. Crea uno scorcio di realtà che è particolarmente vantaggioso nel processo decisionale di acquisto perché offre un'interazione più personale.

Ad esempio, l'app di realtà aumentata (AR) di IKEA consente agli utenti di vedere effettivamente come un nuovo mobile si adatterebbe alla loro casa. L'app utilizza la tecnologia di ridimensionamento per scansionare la stanza e mostrare al consumatore una versione 3D realisticamente riprodotta e in scala reale del prodotto che desidera vedere.

Airbnb ha anche incorporato la realtà virtuale nei propri servizi, offrendo agli utenti l'opportunità di fare un tour virtuale delle proprietà prima di prenotarne una. La tecnologia utilizzata include foto a 360 gradi e scansioni 3D che rendono più facile per gli ospiti avere un'idea migliore di cosa aspettarsi.

E non dimentichiamoci di Google Earth dove è possibile teletrasportarsi in qualsiasi punto del globo e passeggiare per le strade di qualsiasi città o librarsi in volo sopra la campagna.

È probabile che questa tecnologia rivoluzionerà le pratiche di web design, apportando così ulteriori progressi specifici del settore. La realtà virtuale diffusa è ancora in fase di sviluppo, ma non c'è dubbio che diventerà una parte importante di più app e web design.

Trend bonus: interfaccia utente vocale (VUI)

Gli assistenti vocali e la ricerca vocale sono diventati popolari. Circa il 31% degli utenti di smartphone utilizza la ricerca vocale almeno una volta alla settimana, mentre il 39% dei millenial utilizza gli assistenti vocali almeno una volta al mese.

Quindi, immagina di usare la tua voce per navigare nei negozi online nello stesso modo in cui la usi con Google, Siri o Alexa. Sebbene l'interfaccia utente vocale (VUI) non sia (ancora) una cosa comune per molte pagine web, questa è una tendenza in crescita del web design.

Non c'è dubbio che VUI sia complicato da progettare. Circa il 20% delle ricerche vocali include 25 parole chiave, il che significa che molto probabilmente gli utenti dovrebbero usare parole specifiche per vedere il contenuto desiderato e i designer dovrebbero fare ricerche specifiche per l'utente che dipendono anche dalla pagina web che stanno progettando.

Inoltre, questa tendenza futuristica UI / UX è incredibilmente vantaggiosa quando si migliora l'accessibilità web. Reinventerà sicuramente il modo in cui gli utenti cercano informazioni.

Da asporto

Tutte le tendenze del web design che vedremo nel 2021 sono incentrate sul miglioramento dell'esperienza utente attraverso approcci creativi. Ciò significa che non si tratta solo di avere un sito Web con immagini incredibili, ma di garantire che sia reattivo, accessibile e veramente coinvolgente.

Incorporare una, due o alcune delle tendenze di design di cui sopra può aumentare l'attrattiva del tuo marchio nel 2021, migliorare la soddisfazione degli utenti e aumentare il tasso di conversione della tua pagina. Ci auguriamo sinceramente che li testiate e che raggiungano gli obiettivi desiderati.