Come scrivere post sul blog che il tuo pubblico amerà
Pubblicato: 2021-01-08Come marketer, sai che il primo passo nella tua strategia di marketing è attrarre affari con i tuoi contenuti.
Tuttavia, mentre fino al 94% delle piccole imprese utilizza una strategia di content marketing, la maggior parte degli esperti di marketing non riesce.
Solo perché hai un piano, non significa che funzioni. Per comprendere il content marketing, è necessario esaminare la definizione.
Secondo il Content Marketing Institute,
Il content marketing è una tecnica di marketing per creare e distribuire contenuti di valore, pertinenti e coerenti per attrarre e acquisire un pubblico chiaramente definito, con l'obiettivo di guidare un'azione redditizia del cliente.
Le parole importanti in questa definizione sono preziose e coerenti . Se i lettori trovano il tuo contenuto prezioso, lo condivideranno sui social media e hanno maggiori probabilità di diventare un cliente o un acquirente.
In effetti, gli acquirenti utilizzano i contenuti per aiutarli durante il processo di acquisto fino al 67% delle volte.
Allora, perché fallisci nel content marketing? È perché il tuo blog non è allineato con il tuo pubblico di destinazione.
Se i post del tuo blog non hanno un titolo cliccabile o non riesci a creare immagini condivisibili, il motivo per cui i tuoi contenuti non attirano il tuo pubblico è perché i post del tuo blog non parlano con loro.
Ti manca il segno, il che non ti aiuta a convertire i tuoi visitatori in abbonati o acquirenti.
Capire il tuo pubblico di destinazione è un prerequisito per adattare i tuoi contenuti a loro. Diamo un'occhiata agli elementi cruciali che ogni post del blog dovrebbe avere per raggiungere il tuo pubblico di destinazione.
Scopri i punti deboli del tuo pubblico
La paura è cablata nel nostro cervello. È così potente che preferiremmo salvare qualcosa che abbiamo già piuttosto che ottenere qualcosa che vogliamo veramente.
La paura della perdita è una motivazione più grande per il tuo pubblico rispetto alla speranza di ciò che potrebbero ottenere.
In qualità di marketer, puoi utilizzare questo principio di psicologia per aiutare a scrivere post sul blog.
Quando crei contenuti intorno ai punti deboli del tuo pubblico, ti ritroverai con contenuti coinvolgenti e condivisibili. Le persone vogliono trovare informazioni sui loro problemi o sfide.
Allora, come fai a sapere quali problemi ha il tuo pubblico?
1. Dai un'occhiata ai tuoi commenti
Un modo semplice per scoprire se il tuo pubblico ha un problema è guardare i tuoi commenti sui post più vecchi.
Ad esempio, sul mio blog Twins Mommy ho scritto un post su un trucco che utilizzo per aumentare il tasso di apertura della posta in arrivo.
Quel post ha generato molti commenti e domande.

Sulla base di queste domande, posso vedere per cosa il mio pubblico ha bisogno di aiuto: altri suggerimenti per inviare la tua email nella posta in arrivo.
Analizzando i commenti sui tuoi post, puoi iniziare a tenere traccia delle domande che le persone chiedono e utilizzarle per creare post sul blog attorno ai loro problemi.
2. Quora
Quora è un sito di domande e risposte ed è un ottimo posto per scoprire di cosa parlano le persone nella tua nicchia.
Se la tua nicchia è il social media marketing, puoi vedere che tipo di domande le persone fanno su Instagram, ad esempio:
- Come ottenere più follower su Instagram?
- Perché qualcuno dovrebbe usare Instagram Stories su Snapchat?
- Come posso ottenere molti Mi piace su Instagram senza usare hashtag?
In qualità di creatore di contenuti, puoi creare post di blog incentrati su questi argomenti.
Nota: Quora è anche una miniera d'oro per la ricerca di parole chiave e il traffico. Ma c'è un'altra cosa per cui puoi usarlo: creazione di elenchi! Scopri come Daniel Ndukwu crea la sua mailing list utilizzando Quora in questo case study qui su Blogging Wizard.
3. Gruppi Facebook
I gruppi di Facebook sono recentemente esplosi in popolarità. Molti blogger professionisti hanno il proprio gruppo Facebook e lo utilizzano per aumentare il proprio seguito e il proprio reddito.
Ma puoi anche utilizzare i gruppi di Facebook per aiutarti a capire con cosa sta lottando il tuo pubblico.

Vai ai tuoi gruppi Facebook correlati alla nicchia e guarda quali tipi di domande le persone chiedono in ciascun gruppo.
Crea contenuti che risolveranno un problema
Una volta che hai abbastanza informazioni su ciò con cui il tuo pubblico sta lottando, puoi creare post sul blog attorno a questi problemi.
La chiave per rendere davvero prezioso un post sul blog (ricorda la nostra definizione di content marketing) è far sì che risolva un problema.
Ad esempio, poiché il tasso di apertura delle e-mail è una metrica importante per aiutarti con il tuo tasso di conversione, Mary Fernandez ha scritto un post su OptinMonster fornendoti 101 righe dell'oggetto e-mail per aumentare i tassi di apertura.

Questo post è molto prezioso per il numero di esempi che ottieni - gratuitamente.
Un ottimo modo per evidenziare come il tuo post sul blog può risolvere un problema è usare un post di tipo elenco.
Un post sulla lista ti dice immediatamente cosa aspettarti e come ti aiuterà.
Ecco il post sul blog di Neil Patel sui suggerimenti di progettazione per aiutare i blogger a impegnarsi sul loro sito.

Con oltre 1.000 condivisioni e 20 commenti, questo post mostra chiaramente quanto sia prezioso elencando ciò che ottieni e quale problema risolve.
Un altro tipo di post che si concentra sull'insegnamento o l'apprendimento di una nuova cosa è il come post.
Guardando BuzzSumo, i primi risultati per l' email marketing sono i post di istruzioni.

Le persone sono interessate a trovare suggerimenti per aiutarle con il loro problema e i post pratici sono esempi perfetti di post utili e di valore.

Scrivi post informativi
Per ottenere il massimo dai tuoi contenuti, ogni post sul blog che scrivi per scopi commerciali o di marketing dovrebbe essere informativo. Certo, questo sembra facile da fare, ma poiché molti marketer stanno notando come il loro content marketing non sia efficace, è qualcosa da considerare.
Ad esempio, i post di tipo ispiratore non aiutano davvero le altre persone ad agire. Li ispira solo.
Un titolo di post sul blog stimolante sarebbe: Cosa faccio in un giorno come blogger a tempo pieno .
Le persone potrebbero divertirsi a leggere questo post, ma non c'è davvero nulla da togliere da esso.
Per trasformarlo in un post informativo, possiamo includere suggerimenti per una migliore efficienza o produttività: 5 semplici modi per aumentare la produttività come blogger a tempo pieno .
All'improvviso questo post sul blog parla a qualcuno che ha bisogno di aiuto con la propria produttività come blogger di lavoro a casa. Possono leggere questo post e trovare alcuni ottimi suggerimenti per aiutarli a ottimizzare il loro lavoro durante il giorno.
Ci sono altri modi per rendere il tuo post informativo e avere più valore.
Fornisci casi di studio
Molte aziende online utilizzano casi di studio di clienti soddisfatti per promuovere il proprio servizio o prodotto. Questo è un ottimo modo per istruire i tuoi visitatori su ciò che offri e su come può aiutarli.
Mostra anche il successo con il tuo prodotto o servizio. Ad esempio, Tailwind, uno strumento di pianificazione e analisi di Pinterest, ha presentato un case study di un blogger che utilizza Tailwind per aumentare il traffico e le entrate del suo blog.

L'utilizzo di case study aiuta il tuo pubblico a vedere come il tuo prodotto o servizio viene utilizzato nel mondo reale da aziende reali, per ottenere risultati eccellenti.
L'obiettivo è fare in modo che i tuoi contenuti aiutino le persone a passare dal punto A al punto B.
Presentare interviste agli esperti
Le raccolte e le interviste sono popolari tra i blogger e gli imprenditori. Come marketer, puoi entrare in questo raccogliendo esperti in un settore e ottenendo suggerimenti e strategie sulle loro scommesse.
Non solo questo post sarebbe pieno di informazioni utilizzabili, ma è di grande valore poiché fornisce punti di vista di diversi professionisti.
Gab Goldenberg di Pagewiz ha intervistato quattro copywriter e posto loro domande importanti che avrebbero aiutato il loro pubblico di professionisti del marketing, imprenditori e piccole imprese.

Fornire post informativi è un modo sicuro per garantire che il tuo pubblico trovi i tuoi contenuti di grande valore.
Rendi il tuo post condivisibile
Per aumentare il coinvolgimento, devi semplificare la condivisione dei tuoi post. Al giorno d'oggi, ci sono molti strumenti gratuiti per aiutarti a mettere i pulsanti di condivisione - e altro ancora - su ogni post del blog.
1. Guerra sociale
Social Warfare è un plugin WordPress estremamente popolare che semplifica l'aggiunta di pulsanti di condivisione ai post del tuo blog.
Puoi usarlo per aggiungere pulsanti di condivisione alle immagini, visualizzare le caselle "fai clic per twittare", aggiungere tag OpenGraph per migliorare l'aspetto del tuo contenuto quando è condiviso e altro ancora.

Per saperne di più, assicurati di controllare il post di Adam sui plugin di condivisione sociale.
2. Canva
Canva è uno strumento di modifica delle immagini online gratuito popolare tra blogger e imprenditori. La cosa fantastica di questo strumento è che non hai bisogno di alcun background di progettazione.
Canva è facile da usare con migliaia di modelli tra cui scegliere e oltre un milione di immagini e icone gratuite da usare.
Poiché Pinterest è una piattaforma social che ti aiuta a far crescere il tuo traffico, puoi utilizzare Canva per creare immagini in stile Pinterest che riceveranno molti salvataggi.

In alternativa, puoi optare per uno strumento più focalizzato sul business come Venngage. Puoi usarlo per creare qualsiasi cosa, da infografiche, intestazioni di blog, immagini in stile Pinterest e altro ancora.
3. Clicca per twittare
Un altro modo per rendere i tuoi contenuti condivisibili è incorporare una funzione Click to Tweet nel tuo post sul blog. Se utilizzi WordPress, puoi utilizzare un plug-in premium come Social Warfare * per trasformare una frase in un tweet cliccabile, oppure puoi utilizzare un plug-in gratuito come Better Click to Tweet.
A seconda del plug-in, è sufficiente copiare il testo che si desidera twittare, inserirlo dove si desidera nel post del blog e fare clic sul pulsante dell'editor del blog.

Quando viene pubblicato, questo è ciò che può apparire nel tuo post:

Mettere tutto insieme
Per scrivere un post sul blog che il tuo pubblico apprezzerà e troverà prezioso, devi toccare i loro punti deboli.
Quali sono i loro problemi e le loro sfide?
Da lì, è necessario creare contenuti che risolveranno questi problemi in modo informativo.
Utilizzando i post dell'elenco o i post di istruzioni, puoi trarre vantaggio dal fornire suggerimenti e strategie utili per il tuo pubblico.
Assicurati che il tuo post sul blog sia condivisibile con pulsanti di condivisione, un'immagine Pinterest e una casella Click to Tweet.
Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Ciò significa che potremmo applicare una piccola commissione se effettui un acquisto.